FAQ e Disclaimer

Prodotto

E’ un innovativo veicolo elettrico che accoglie la carrozzina dell’utente al suo interno. il veicolo può essere dotato inoltre di una seduta pieghevole (ribaltina) per le persone a ridotta capacità motoria che non utilizzano una propria carrozzina ma che necessitano comunque di un mezzo di ausilio per potersi spostare. Dopo l’accesso al veicolo l’utente è libero di circolare con il veicolo guidandolo in autonomia con il joystick in dotazione senza l’ausilio di alcun aiuto esterno potendo così fruire di una piena libertà di movimento.

Le caratteristiche principali di Avathor One sono:
– Dimensioni contenute: larghezza 979mm, lunghezza 1486mm, altezza massima 1326mm, peso a vuoto 160g
      Autonomia indicativa di 50 km
–  Velocità massima di 10 km/h limitabile elettronicamente a valori inferiori su richiesta
– Ricarica con presa standard 220 V con un tempo di ricarica di 2,50 ore
– Easy Access con rampa regolabile e accensione veicolo multimodale
– Software centralizzato di gestione flotta con sistema di geo-fencing per limitazione area di utilizzo
– Vano anteriore portabagagli con fascia di blocco

Il nostro veicolo offre ai passeggeri disabili su carrozzina e a quelli con mobilità ridotta la possibilità di utilizzarlo in totale autonomia, senza bisogno di accompagnatori. Questo permette loro di usufruire dei servizi in spazi chiusi come aeroporti e centri commerciali in modo autonomo e inclusivo, simile a quello dei normodotati.
L’autorizzazione all’uso del veicolo può essere gestita tramite il software di fleet management fornito, con procedure personalizzabili in base alle esigenze del cliente, come lo sblocco tramite carta di credito.

Il veicolo è equipaggiato con sensori per la rilevazione degli ostacoli e un sistema di arresto di emergenza configurabile secondo le esigenze del cliente, come la limitazione della velocità massima e il range di intervento dei sensori. Include luci anteriori di posizione sempre accese, luci anabbaglianti attivabili dall’utente, clacson e indicatori di direzione automatici quando il joystick di guida è in posizione di svolta. La navigazione, sia indoor che outdoor, è completamente libera, grazie a un sistema di geolocalizzazione sim/wifi. Inoltre, il veicolo dispone di un display per la visualizzazione di informazioni relative al veicolo

 – La durata media del veicolo nel tempo è teoricamente illimitata.
– L’elemento principale soggetto ad usura è la batteria agli ioni di Litio che ha una durata prevista di circa 1.200 cicli di ricarica completa.
– Il resto delle componenti è soggetto ad una durata in relazione alle modalità di utilizzo.

Il veicolo nasce già per soddisfare le esigenze di persone con disabilità che utilizzano la loro carrozzina personale e di persone con mobilità ridotta senza carrozzina.
È stato sviluppato per essere ergonomico e funzionale, con test di ergonomia condotti su un campione significativo di persone disabili e con mobilità ridotta, utilizzando tecniche di realtà virtuale aumentata e prove su veicolo fisico per garantire comodità e sicurezza.

Avathor One è stato studiato per permettere la mobilità semplice e sicura in tutti le sue fasi di utilizzo:
– Accesso: la rampa posteriore, con sistema di blocco automatico in caso di ostacoli, è elettro attuata e può essere comandata da un pulsante sulla consolle del veicolo o da un telecomando per l’apertura/chiusura dall’esterno. In caso di mancanza di alimentazione con pedana chiusa, è previsto uno sblocco meccanico per permettere l’uscita dell’utente in totale sicurezza.
– Guida: il joystick regolabile permette una guida intuitiva e la gestione dei dispositivi di sicurezza, come ad esempio la frenata elettronica gestita dal sistema o il freno di emergenza azionabile tramite un pulsante.
– Monitoraggio: il display mostra informazioni all’utilizzatore, come lo stato di carica, la carica residua, lo status della rampa di accesso e il blocco/sblocco del veicolo

Le componenti del veicolo sono progettate per un assemblaggio facile, simile a quello dei mobili Ikea, senza bisogno di attrezzature specifiche. Questo permette di assemblare i veicoli nei paesi di vendita, riducendo il volume di trasporto. Il veicolo utilizza materiali riciclabili come alluminio e plastica, e le componenti elettroniche e la batteria seguono le normative di smaltimento rifiuti. Essendo elettrico, è particolarmente sostenibile se alimentato da fonti rinnovabili come i pannelli solari.

Il veicolo dispone di un vano portaoggetti ovvero uno spazio anteriore per un bagaglio a mano di massimo 55x45x25 cm e 20 kg. Il bagaglio è bloccato da una fascia elastica frontale e una spalletta posteriore, permettendo all’utente di posizionarlo facilmente e autonomamente prima di accedere al veicolo.

Ad oggi non è disponibile un sistema di protezione dal sole per un utilizzo all’esterno in quanto è ancora in fase di studio.

No, Avathor One non dispone di cinture di sicurezza. Tuttavia la sicurezza del passeggero è garantita utilizzando una sede di alloggiamento delle ruote anteriori della carrozzina che ne prevengono lo spostamento. Inoltre, l’utente bloccherà i freni presenti sulle ruote posteriori della carrozzina.

No, Avathor One non dispone di un airbag.

Si, la copertura in caso di pioggia è disponibile su Avathor One.

No, Avathor One non dispone di un sistema di illuminazione di cortesia interna.

Le misure di sicurezza a disposizione su Avathor One sono:
– sensori per rilevamento ostacoli e allineamento ai gradini salita/discesa per superamento in sicurezza
– blocco carrozzina una volta a bordo
– rilevamento posizione attuatori pedana posteriore e sovracorrente (anti-pinching)
– apertura di emergenza pedana posteriore (in caso mancanza alimentazione)
– pulsante arresto di emergenza

Si, certo. Avathor One è dotato di un sistema anticollisione per evitare ostacoli fissi, mobili, con pedoni o altri veicoli. Il sistema anticollisione è composto da:
– sensori per rilevare ostacoli di altezza consistente (tipicamente persone, pali o comunque oggetti di dimensione ragguardevoli) ad una distanza programmabile prossima ai 2 mt
– sensori orientati verso il terreno in grado di rilevare ostacoli positivi (scalini) ad una distanza di 60 cm o migliore con rilevamento dell’altezza massima superabile (8 cm)
– avviso acustico al rilevamento dell’ostacolo
– riduzione progressiva della velocità all’avvicinarsi dell’ostacolo
– aumento della frenata in prossimità dell’ostacolo
– richiesta di consenso a procedere al movimento del mezzo a ridotta velocità in prossimità dell’ostacolo (ad esempio avvicinamento alle pareti dell’ascensore durante la fase di ingresso nello stesso, parcheggio del veicolo in prossimità di un muro, etc.)

Al momento il veicolo è progettato con una batteria agli ioni di Litio. Le performance indicate sono da intendersi per questa tipologia di batteria

Il tempo di ricarica della batteria (da 0% a 100%) è di circa 2,5 ore.

La durata della carica della batteria dipende dall’utilizzo, come i km percorsi e il numero di aperture/chiusure della rampa. Una ricarica completa garantisce circa 50 km di utilizzo, inclusi i cicli giornalieri di apertura/chiusura rampa e l’alimentazione dei dispositivi ausiliari.

Il cavo di ricarica della batteria è lungo 2,5 metri.

Il livello di carica della batteria è visibile sia sul display che sul software di fleet management.

La batteria si ricarica facilmente con il cavo in dotazione collegandolo a una presa di corrente 220V. È possibile acquistare batterie di ricambio che possono essere facilmente sostituite, evitando di dover attendere il tempo di ricarica.

No, No perché il caricabatterie è integrato nel veicolo e non può essere estratto. E’ possibile acquistare un caricabatterie addizionale al costo di 200€ (prezzo di vendita).

Si, la sostituzione della batteria è un’operazione semplice che può essere svolta in autonomia dal cliente.

No, l’operazione di apertura/chiusura della seduta pieghevole è manuale.

No, il joystick è disponibile solo sul lato destro ed è regolabile solo sul suo asse (può essere spostato in avanti o indietro) ma non da un lato all’altro del veicolo.

Al momento non è prevista una porta USB. Non è escluso che venga prevista in seguito.

La connettivit Bluetooth è prevista solo per la versione con display interattivo con Apple Car Play

No, Avathor One non dispone di un porta cellulare.

No, Avathor one non dispone di un tasto SOS.

Si, certo! Avathor one ha un display di serie compreso nel prezzo che mostra le principali informazioni utili come ad esempio lo stato del veicolo, la velocità, lo stato delle luci, il livello di carica della batteria, lo stato della rampa.
Esiste anche la possibilit di aggiungere, come optional un display aggiuntivo con Apple CarPlay/Android e con video camera.

Avathor One è adatta ad ospitare la maggior parte delle carrozzine in commercio. Tuttavia rimane un veicolo compatto e di conseguenza non tutte le misure di carrozzina sono adatte per l’accesso ad Avathor One.

Si! Avathor One è autorizzato a circolare liberamente in aree pedonali, marciapiedi e strade senza marciapiede.

Il veicolo ha marcatura CE, è classificato come dispositivo medico di Classe I, rif.to direttive VIII (EU) 2017/745/MDR ed è certificato secondo la norma internazionale EN 12184:2022.

No, attualmente Avathor è in fase di certificazione di dispositivo medico. Una volta completata la certificazione, il prodotto sarà disponibile per l’acquisto.

Attualmente, Avathor è in fase di certificazione. Solo dopo la registrazione nel Repertorio dei Dispositivi Medici potrà essere considerato un dispositivo medico ufficialmente riconosciuto.

La selezione di colori offre una gamma di finiture studiate per esaltare estetica e funzionalità. Ogni variante è pensata per adattarsi a diversi ambienti e riflettere al meglio la personalità di chi la sceglie. I colori a disposizione sono Emerald (verde acqua), Sky Blue (celeste), Champagne (beige), Black (nero), Lime (Giallo), Orange (arancione)

Si, il colore di base è Emerald; gli altri colori sono optional. Potrai scegliere il colore che preferisci con una piccola aggiunta di 375€.

Si, certo, la livrea è personalizzabile in termini di colori e/o messaggi pubblicitari.

Prezzi e costi

In caso di acquisto, ci saranno da sostenere solo i costi di manutenzione (fatto salvo il periodo di garanzia). In caso di noleggio All-Inclusive, non avrai costi aggiuntivi: il canone prevede la copertura di tutti i costi (con esclusione dei consumi elettrici e di eventuali danneggiamenti del veicolo causati da un utilizzo scorretto).

Il veicolo è facile da mantenere, con costi di manutenzione ordinaria limitati a controlli periodici. Gli aggiornamenti software proprietari sono inclusi, mentre quelli specifici richiesti dal cliente sono valutati caso per caso. I costi operativi principali sono quelli dell’energia elettrica per la ricarica della batteria, che garantisce circa 50 km di utilizzo per ogni ricarica completa. La batteria ha una potenza di 2,6 KWh e si ricarica in 2,5 ore, con un costo di circa 0,70€ per ricarica.

Il prezzo di Avathor One è di €9.400,00 EUR – IVA Esclusa.
Il prezzo si riferisce al veicolo di colore Emerald ed all’allestimento “base”; a questa versione potrai aggiungere la seduta pieghevole ed il display LCD Apple/Android con retrocamera.

E-Commerce

Puoi configurare Avathor One accedendo alla pagina dedicata sul sito Avathor.it (https://shop.avathor.it/products/one). Qui potrai scegliere il colore del veicolo, scegliere i confort aggiuntivi e selezionare la quantità dei veicoli. A questo punto potrai procedere

Potrai ottenere Avathor One principalmente tramite queste due modalità:

  • Acquisto diretto (dalla nostra società)
  • Noleggio a medio/lungo termine All-Inclusive (tramite nostri partner)

Potrai ottenere Avathor One principalmente tramite queste due modalità:

  • Acquisto diretto (dalla nostra società)
  • Noleggio a medio/lungo termine All-Inclusive (tramite nostri partner)

Sì, puoi annullare il tuo pre-ordine in qualsiasi momento prima della certificazione di dispositivo medico e ricevere un rimborso completo.

Ogni ordine avrà una fattura correlata. Dopo aver scelto le caratteristiche del tuo veicolo e aver cliccato “Pre-Ordina Ora”, troverai il tasto “Inserisci i dati per la fatturazione”, dove dovrai inserire i tuo dati fiscali (codice fiscale e la PEC). Riceverai tramite la PEC inidcata o sulla casella di posta indicata

Per le Aziende Italiane, come da legislazione nazionale, la fattura verrà inviata sul cassetto fiscale.
Per le Aziende estere, la fattura verr emessa senza IVA e poi la tassazione verrà gestita autonomamente

Se il prodotto non ottiene la certificazione entro la data prevista, tutti i pre-ordini saranno annullati e i pagamenti verranno rimborsati integralmente, con le medesime modalità di pagamento effettuato dal cliente.

Come posso pagare il mio pre-ordine?

Al momento del pre-ordine pagherai soltanto un anticipo di 500 € che potrai pagare tramite carta di credito (direttamente sul sito) o bonifico bancario.

Il pagamento verrà addebitato al momento della prenotazione, ma l’ordine sarà considerato valido solo al completamento della certificazione di dispositivo medico.

Per saldare l’importo totale, hai a disposizione due modalità:


1) in un’unica soluzione con carta di credito (direttamente sul nostro sito) o tramite bonifico;
2) in rate mensili da 150 a 300 € in base alla durata e al valore del riscatto. Gli importi sono soggetti ad approvazione finanziaria.

 
Una volta ottenuta la certificazione, tutti gli utenti che hanno eseguito un pre-ordine, riceveranno uan e-mail con le indicazioni per eseguire il saldo finale.

Post vendita

Quando riceverò il mio Avathor se lo pre-ordino ora?

La consegna inizierà solo dopo il completamento della certificazione di dispositivo medico e le tempistiche variano in base al numero di ordini. Ti aggiorneremo via e-mail sulle tempistiche esatte.

Avathor One arriverà già montato?

Si, Avathor One arriverà al cliente già montato.

Che tipo di garanzia viene offerta?

La garanzia prestata (anche sui componenti) è quella standard di due anni sul veicolo batteria inclusa.

FAQ e Disclaimer

Contattaci

Contattaci

Scopri AVATHOR ONE in anteprima! Compila il form e ricevi il catalogo direttamente via e-mail.